Cos’è il Parco Chiuso in F1?

Il formato delle corse di Formula 1 (F1) deve includere un “parco chiuso” o “parco chiuso”, come è noto in francese.

Allude a un’area sorvegliata in cui le auto di Formula 1 sono attentamente sorvegliate e sottoposte a manutenzione, ma non sono autorizzate ad apportare determinate modifiche durante il fine settimana di gara.

Parc Ferme è fondamentale per rispettare i regolamenti e l’equità delle corse di F1, controllando il peso e le dimensioni dei veicoli, nonché la loro sicurezza e legalità.

In questo articolo esamineremo la definizione, il background, gli obiettivi, le regole e l’impatto del Parc Ferme sulle tattiche e sulla competitività dei team nelle corse di F1.

La storia e l’origine del Parc Ferme

Il Parc Ferme è stato fondato nel 1908, durante i primi anni delle corse automobilistiche.

La frase originariamente si riferiva a un luogo sicuro in cui le automobili da rally venivano mantenute in buone condizioni dopo ogni giornata di gare.

L’importanza del Parc Ferme è aumentata con lo sviluppo delle corse di Formula Uno, diventando una componente cruciale dell’attività.

Oggi, Parc Ferme è essenziale per mantenere lo spirito competitivo della gara, l’equità e la legalità delle corse di F1 e i piani di squadra.

Scopo e significato del Parco Chiuso in F1

Il ruolo principale del Parc Ferme in Formula 1 è sostenere la concorrenza leale tra i team e far rispettare le regole.

L’organizzazione sanzionatoria (FIA) si assicura che ogni squadra rispetti le regole e i regolamenti stabiliti ponendo limitazioni su ciò che le squadre possono modificare, riparare o sostituire sulle proprie auto durante periodi particolari.

Oltre a garantire la sicurezza e la legalità delle auto, ciò promuove la creatività e il pensiero strategico tra i team.

Regolamenti e restrizioni imposte dal Parco Chiuso


immagine 24

Prima e dopo una gara, i regolamenti del Parco Chiuso regolano ciò che le squadre possono e non possono fare con le loro auto.

Le squadre operano secondo le regole del Parco Chiuso dalla sessione di qualifiche fino all’inizio della gara.

Durante questo periodo è possibile apportare solo alcune modifiche alle auto.

Le autorità della FIA ispezionano da vicino le auto per garantire che i regolamenti stabiliti siano seguiti.

Tutti i veicoli devono dirigersi direttamente al Parco Chiuso per i controlli di sicurezza e legalità dopo l’evento.

I team non sono autorizzati ad apportare modifiche illegali alle vetture durante questo periodo.

Di solito 1-2 ore dopo, le auto vengono restituite agli equipaggi per ulteriori esami e manutenzione.

Attività consentite e vietate nel Parco Chiuso

Ai team è consentito svolgere compiti particolari sulle proprie vetture durante le condizioni di Parco Chiuso, come l’avviamento del motore, la gestione della benzina, la manutenzione dell’impianto frenante, il cambio delle gomme e la regolazione dell’ala anteriore.

Le modifiche estetiche e la manutenzione della telecamera di bordo sono altre attività consentite.

D’altra parte, è contro la legge modificare qualsiasi parte dell’auto, alterare le sospensioni o sostituire ufficiosamente i componenti del cambio o del propulsore.

Le violazioni delle regole al Parc Ferme possono comportare la squalifica dalla gara, la perdita di punti per il campionato o l’inizio della gara dalla corsia dei box.

Gestione dei danni e delle riparazioni all’auto all’interno delle regole del Parco Chiuso

Regolamentato dal Parc Ferme, la gestione dei danni alle auto durante le sessioni di qualificazione può essere impegnativa.

Per riparare i danni effettivi dell’incidente, i Team devono presentare una richiesta scritta al Delegato Tecnico della FIA insieme a un elenco delle parti di ricambio richieste.

I pezzi di ricambio devono essere sia esteticamente che funzionalmente equivalenti all’originale.

Le riparazioni devono essere effettuate sotto la supervisione del commissario incaricato.

Nonostante le discussioni e i litigi che circondano il Parc Ferme, continua a essere una parte importante delle corse di Formula 1.

I regolamenti del Parc Ferme supportano un ambiente di corsa competitivo ed equo oltre a garantire la sicurezza e la legalità delle auto.

I team sono quindi invitati a utilizzare il pensiero strategico, essere creativi e spingersi oltre pur rispettando le regole stabilite.

Alla fine, Parc Ferme ha un’influenza significativa su come si svolgono oggi le corse di Formula 1.

Related Posts
Read More

Top 10 peggiori tracce di Formula 1

Cerchiamo di essere chiari: non tutti F1 La razza appartiene a una cartolina. Alcune tracce sono noiose, fuorviate…